Antonelli Carrelli Elevatori S.r.l.  |   Carrelli elevatori Yale e Carer   |  tel +39 06 2288170

Ripartono le attività di Contract Logistics “Gino Marchet” per il 2023
22
Mar 2023

Ripartono le attività di Contract Logistics “Gino Marchet” per il 2023

Ripartono le attività all'Osservatorio Contract Logistics, per un anno di approfondita attività di ricerca che vede Unicar-Yale protagonista.

Vi abbiamo già parlato dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, prestigioso think tank italiano focalizzato sullo studio scientifico di settori come logistica, logistica conto terzi e intralogistica. Unicar-Yale prende parte a questa tavola rotonda con un presidio stabile.
Come spiegavamo nell’articolo citato in apertura, l’Osservatorio si riunisce mensilmente da marzo a novembre, per esporre poi il frutto delle sue attività a Milano presso il più grande polo congressuale d’Europa – il MiCo.

Come funziona l'osservatorio

La scelta degli attori coinvolti mira a rappresentare il comparto in tutta la sua ampiezza: da un lato eccellenze accademiche provenienti dal Politecnico di Milano, dall’altro un board di advisory partner, che rappresentano una porzione piuttosto significativa della logistica operante in Italia, dalla PMI al grande gruppo internazionale.
L’inizio delle operatività prevede una precisa roadmap che ha la finalità di mettere sul tavolo i temi su cui le attività di ricerca e monitoraggio dell’Osservatorio verranno focalizzate. In un secondo incontro il comitato scientifico illustrerà l’agenda e detterà le tempistiche da qui alla fine del 2023.

Crescita e hi-tech al primo posto in programma 

Nonostante la fase decisionale sia ancora in pieno corso d’opera emergono comunque già alcune macrocategorie tematiche, che hanno a che vedere con due filoni: l’analisi del mercato e l’innovazione.
Quello che sembrava una contingenza sfavorevole ma temporanea – il biennio pandemico – ha esteso parte delle sue conseguenze sull’oggi, a causa delle criticità emerse con la Guerra in Ucraina. La resilienza del settore della logistica, tuttavia, è più forte di ogni avversità: il trend in crescita dell’anno passato sembra destinato a confermarsi. L’obiettivo dell’Osservatorio è quello di misurare questa crescita e studiarne l’anatomia.

 

contract logistics2.img

Tecnologia e innovazione, al contempo, ridisegnano il volto di un comparto sempre più hi-tech: automazione e intelligenza artificiale si integrano all’attività umana, la digitalizzazione traina la logistica verso il 4.0 e i big data e la loro analisi aprono a nuovi, inediti, orizzonti di efficienza.

Unicar-Yale intende consolidare e rafforzare la sua presenza al tavolo di confronto dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet, con un presidio costante.
Se siete interessati a contattarci possiamo risolvere le vostre necessità in fatto di material handling: potete farlo all’indirizzo info@unicar-yale.it o all’infoline telefonica disponibile al numero 031.5621800.

 


© Antonelli Carrelli Elevatori S.r.l. |  Tutti i diritti riservati.   
Via Rina Monti, 13 - 00155 Roma
P.I. 05133751007
tel 06.2288170

Cookie policy Privacy policy